top of page

Caffè Specialty* tostato a legna

 

Abera Hailemariyam è un produttore di caffè con sede nella Gedeo Zone. La sua fattoria, situata a un'altitudine compresa tra 1.800 e 2.200 metri, coltiva varietà autoctone di caffè etiopico, spesso indicate come "Heirloom". Queste varietà sono note per i loro profili aromatici complessi, con note floreali e fruttate. La fattoria pratica una coltivazione sostenibile, combinando esposizione al sole e ombreggiatura naturale, e utilizza metodi di lavorazione
completamente lavati, con fermentazione di 24-48 ore e essiccazione
su letti rialzati per 7-9 giorni.


La Habtamu Abera Washing Station, situata nella regione di Gedeb, è
una stazione di lavaggio che serve come punto di raccolta e
lavorazione per i produttori locali di caffè, è dotata di attrezzature
moderne, tra cui un ecopulper Penagos e vasche di fermentazione in
cemento.

 

Espresso e Moka

Corpo delicato, ma succoso. Acidità non spiccata, ma presente.
Note di tè nero al bergamotto e fiorite che ricordano gelsomino e
magnolia all’impatto. A seguire, note di albicocca, arancia e
caramello nel finale.

 

Cupping -- Score: 85.75
Corpo delicato, simile al tè. Acidità pulita.
In fragranza note delicate e dolci che ricordano fiori, pesca e
caramelle dure.
Note delicate di gelsomino e magnolia, pesca e bergamotto. In
retrogusto emerge lievemente il tè nero.

 

CAFFE' TOSTATATO A LEGNA DAI MONACI!

Tipologie: caffè in chicchi interi o macinato (moka o espresso)

Pesature: 250g 

Tostato a legna sulle montagne vicino Firenze

dal Monastero dei Monaci del Silenzio.

Caffè Specialty Etiopia Yirgacheffe 250 gr

€ 13,20Prezzo
Quantità
  • Per caffè specialty si intende un caffè di qualità superiore certificata, tracciabile dalla piantagione alla tazza, ottenuto da chicchi selezionati che raggiungono un punteggio di assaggio di almeno 80 punti secondo i parametri internazionali della Specialty Coffee Association.

    Ogni origine porta con sé un profilo aromatico unico, frutto di cura, sostenibilità e trasparenza lungo tutta la filiera.

     

    Al Monastero del Silenzio questi chicchi rari vengono tostati lentamente a legna: il fuoco vivo sprigiona calore naturale, avvolge i chicchi con delicatezza e dona al caffè rotondità, dolcezza e sfumature inconfondibili.

    Una scelta antica e pura quella della tostatura a legna che si distingue molto dalla tostatura a gas, industriale e inquinante, che tende invece a standardizzare il risultato, riducendo la ricchezza aromatica e lasciando un’impronta più pesante e meno naturale.

    Nasce oggi in Monastero un’esperienza che unisce la purezza dello specialty alla tradizione antica della tostatura a legna, trasformando ogni tazza in un momento di armonia e contemplazione.

bottom of page